<i>Corsi</i><i>Musica</i> <i>da</i> <i>Camera</i>
<i>Corsi</i><i>Musica</i> <i>da</i> <i>Camera</i>
  • © 2022 Guido Felizzi 0

CorsiMusica da Camera

Stacks Image 72
Stacks Image 54
Programmi dei corsi:
————
Si affrontano le problematiche tecniche e interpretative della musica da camera di tutte le epoche storiche. Preparazione di brani significativi del repertorio cameristico con organici diversi. Gli organici vengono formati nel modo più vario possibile, sia per tipologia strumentale che numero di componenti. Importante inoltre la cura di avere un livello medio di competenze degli studenti di ogni gruppo quanto più omogeneo possibile.
Stacks Image 64
Obiettivi dei corsi:
————
I corsi accademici di Musica da Camera sono trasversali e interessano la quasi totalità delle scuole presenti in qualunque Conservatorio.Sono coinvolti sia gli Studenti dei corsi accademici (trienni e bienni) sia quelli dei corsi pre-accademici, quando presenti.
Stacks Image 56
Programmi d'esame:
————
A seconda dell’anno di corso e delle scuole specifiche può essere previsto, al completamento delle ore minime di lezione richieste, un esame o, più raramente, la dichiarazione d’idoneità da parte del Docente. I programmi d’esame variano in funzione dei corsi di appartenenza di ciascuno Studente.