Guido Felizzi
Pensieri in libertà, una palestra per la mente!
L’esercizio tiene elastici, tonici, e questo non vale solo per il fisico…
Perché lasciarsi andare al proprio pensiero senza doverlo per forza costruire secondo rigidi criteri logici e realistici?
Perché l’istinto, più spesso di quanto crediamo, è ciò che veramente ci mette sulla giusta via per le verità importanti o quanto meno ci consente di farci le domande giuste.
A volte ci accontentiamo di verità parziali, rivelatrici giusto di piccoli frammenti di verità spesso più ampie e importanti per noi e per il nostro futuro.
“E spesso, per farci del male, gli strumenti dell’oscurità ci dicono delle verità, guadagnando la nostra fiducia su delle questioni marginali, per tradirci in faccende dalle conseguenze molto più profonde”
W. Shakespeare (Macbeth - atto I scena III)