Perché "Gli indispensabili" ?
Da molti anni ormai assistiamo alla progressiva e sistematica distruzione della scuola nel nostro Paese.
Un impoverimento sempre più marcato svuota un po’ per volta il significato stesso dell’apprendimento culturale dei nostri ragazzi per trasformarlo in uno sterile addestramento a mansioni puramente tecnologiche.
Scrivo queste righe all’inizio 2023, un demenziale “Piano Scuola 4.0” vuole accelerare ulteriormente questo scriteriato percorso, eliminare l’importantissima “fisicità” della scuola a favore di una scintillante e inquietante immersione pressoché totale in ambienti virtuali, da metaverso, destinati a svuotare definitivamente la mente delle prossime generazioni dalle caratteristiche proprie dell’essere umano.
I licei classici? Non se ne parla più! Le materie umanistiche? Roba da sfigati! La storia? Roba vecchia, perché studiarla!
Una “riprogrammazione” pressoché totale dell’autonomia della mente dei nostri ragazzi finemente calibrata al fine di annullare la capacità di pensiero critico e autonomo. Il tutto abilmente cammuffato da geniale rivoluzione progressista.
Dato che la vera cultura pare verrà presto estromessa definitivamente dalla scuola delle masse (vedrete che le “elite” invece continueranno stranamente a istruire i propri rampolli alla vecchia maniera!) mi permetto di consigliare umilmente a tutti quelli che vogliono riuscire a saltare il fosso e tenere la Mente accesa, titoli di libri, saggi e quant’altro, meglio se di carta, da avere assolutamente nella propria biblioteca personale.